Le valutazioni delle singole prove degli studenti in Australia si classificano con lettere che vanno dalla A alla E dove la A indica l'eccellenza e la E l'insufficiente competenza da parte dell'allievo nella suddetta materia. Come molti studenti italiani potranno confermare, tale sistema di valutazione è diffuso anche nelle nostre scuole soprattutto secondarie.
In Australia non vige un vero e proprio obbligo scolastico per i ragazzi più grandi. Fino ai 17 anni, gli studenti in Australia frequentano la "secondary school", che corrisponde più o meno alle scuole medie italiane ed alle superiori, ma se a 15 anni i ragazzi trovano un impiego a tempo indeterminato possono rinunciare alla scuola, preferendo il lavoro e senza violare alcun obbligo di legge, come invece accade in Italia. Successivamente, come accade spesso, i ragazzi in Australia possono decidere se seguire brevi corsi di avviamento ad una professione o dei tirocini più lunghi che possono facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro. Questo varia in base alla competenza che vogliono raggiungere e della certificazione che intendono ottenere.