I verbi greci si formano aggiungendo ad una radice verbale fissa dei suffissi che ne determinano la collocazione temporale e permettono di formare i vari tempi verbali. In greco, come in italiano, il verbo esprime l?idea di tempo (con il passato, il presente ed il futuro), di persona (1°, 2° e 3° persona) e di numero (singolare, plurale e duale che si riferisce alla seconda ed alla terza persona per esprimere il concetto relativo ad una coppia). I modi in cui coniugare i verbi in greco sono l?indicativo, il congiuntivo, l?ottativo, l?imperativo, l?infinito ed il participio e può esprimersi in forma attiva, media e passiva. In greco esistono, quindi, due coniugazioni fondamentali: quella dei verbi in ? ? e quella dei verbi in -µ?.