Innanzitutto è consigliabile scrivere le relazioni sempre con l'ausilio di un computer, ma se non si dispone di tale mezzo si può utilizzare un foglio protocollo a quadretti non troppo grandi. Il primo step riguarda la stesura dell'intestazione, ovvero il nome, il cognome, la data ed il luogo dove viene realizzato l'esperimento; nel caso in cui la sperimentazione sia effettuata da un gruppo di più persone, scrivere i nomi di tutti i partecipanti oltre al vostro. La compilazione dell'intestazione deve essere eseguita in testa al foglio. Nello spazio immediatamente sottostante viene scritto il titolo dell'esperienza, il quale risulterà in caratteri un po' più grandi rispetto al resto del testo, e potrà coincidere con l'enunciato stesso di una legge oppure sarà riassuntivo dell'esperimento. Più risulterà conciso e maggiormente catturerà la dovuta attenzione da parte del lettore.