Per fare un tema su un libro senza errori, dobbiamo anzitutto documentarci in maniera adeguata. Una volta letto per intero il testo, cominceremo con una ricerca sull'autore. Per comodità, soffermiamoci su qualche evento biografico che risulti legato al libro. In questo modo capiremo meglio su quale ragionamento si fondano le scelte narrative dello scrittore. In questo caso è importante analizzare anche il contesto storico. Ci sono eventi e concezioni propri dell'epoca che si riflettono sul testo. Quando raccogliamo informazioni, dobbiamo essere abbastanza bravi da estrapolare le parti utili a creare un tema interessante e scorrevole. Per quanto riguarda l'autore, prendiamo nota dei generi letterari che tratta. Inoltre cerchiamo di scoprire a quale di questi si associa il libro assegnatoci dall'insegnante. Se incontriamo qualche difficioltà particolare, possiamo consultare una buona enciclopedia online, o anche un sito dedicato a quello specifico autore.