Fin qui la vostra analisi deve risultare più oggettiva possibile, muovendovi su quelli che sono state i punti fondamentali della vostra esposizione, ovvero: chi, dove, quando, cosa e perché. Successivamente, se vorrete dare un'impronta più personale e profonda al vostro tema potrete esporre una vostra opinione sull'evento, una vostra lettura dei fatti, un commento dello stesso e soprattutto delle motivazioni che avrete indicato esserne alla base. Rileggete più volte ciò che avete scritto, fate molta attenzione a che il vostro testo risulti il più musicale, scorrevole e chiaro possibile, ovvero fate in modo che i cinque punti fondamentali a cui abbiamo fatto prima riferimento non solo siano esposti in modo esauriente, ma si colleghino tra loro con armonia e soprattutto con logica. In conclusione, seguendo queste direttive, consegnerete quasi sicuramente un ottimo lavoro.