Altro aspetto da considerare per evitare di fare errori è quella di distinguere la coniugazione dei verbi che sono: -ARE; -ERE; -IRE. Quindi alcuni esempi di verbi sono ANDARE (-ARE); CORRERE (-ERE); -DORMIRE (-IRE). Quindi proviamo a fare esempi con il verbo "andare". Nell'indicativo, tempi verbali presente, imperfetto, passato remoto e futuro semplice avremo rispettivamente vado, andavo, andai, andrò. Poi troviamo altri tempi verbali, cioè i tempi composti, vi sono il passato prossimo, trapassato prossimo, trapassato remoto e futuro anteriore. Per questi tempi verbali dobbiamo impiegare l'ausiliare "essere"; rispettivamente troviamo sono andato, ero andato, fui andato, sarò andato. Troviamo poi il congiuntivo, costituito dal presente, imperfetto, passato e trapassato. Avremo quindi, rispettivamente, vada; andassi; sia andato; fossi andato. Nel condizionale ci sono il presente e passato, quindi andrei; sarei andato. Infine troviamo l'imperativo presente, quale vai, và...