Quando i cationi entrano in contatto con un catodo, allora si scaricano. Ciascuno di essi acquisisce dal catodo un numero di elettroni pari al numero delle sue cariche positive. In questo modo il catione diventa passa da ione ad atomo libero, dunque privo di carica.
Per quanto riguarda gli anodi, se uno di essi si forma da un metallo facilmente attaccabile, allora il il processo anodico si tramuta in un passaggio di atomi del metallo sotto forma di ioni. In questo modo, non si avrà una scarica di ioni presenti in soluzione.