Per fare le equivalenze con le misure di peso, innanzitutto bisogna sapere come si chiamano. Bisogna quindi conoscere i loro simboli ed impararli, se possibile, a memoria. Le misure di peso si suddividono anche in multipli e sottomultipli. I multipli sono: tonnellata (t), quintale (q), miriagrammo (Mg), chilogrammo (Kg), ettogrammo (hg), decagrammo (dag). A questo punto si arriva all'unità fondamentale che è il grammo. Quindi si riparte con i sottomultipli: decigrammo (dg), centigrammo (cg), milligrammo (mg).