L'ultimo e più complesso caso è quello del Dividendo e del Divisore entrambi decimali. Il primo passo da fare è quello di privare il Divisore della virgola; al contempo, bisogna spostare la virgola del Dividendo di tante volte quante sono le cifre decimali del Divisore. Facciamo subito un esempio chiarificatore, 1,83:0,3. Il Divisore ha una sola cifra decimale, per cui bisogna spostare la virgola del Dividendo di una sola volta. Abbiamo quindi 18,3:3. Vi siete accorti che, adesso, ci troviamo di fronte ad una divisione con Dividendo decimale e Divisore intero, ossia il primo caso affrontato nella guida? A questo punto, si procede come spiegato in precedenza. Il risultato finale sarà 6,1 con resto 0.Come vedete, una buona impostazione iniziale aiuta molto a risolvere queste operazioni. All'inizio impiegherete più tempo, sia a svolgerle sia a spiegarle ai vostri bambini, tuttavia la perseveranza e l'allenamento renderanno tutto più semplice.