Sempre in riferimento a quanto visto sopra, si passa all'eliminazione del resto. Per fare questo, si deve moltiplicare il resto per 10 un numero di volte, tale che diventi più grosso del divisore. Quindi, nel nostro caso si fa 8*10, perché 80 è più grande di 32. Si ripete ciclicamente il processo, e si fa 80-32=48; 48-32=16. Qua abbiamo fatto due volte l'operazione, quindi, dopo aver segnato che stiamo nei decimali, con la virgola, nel nostro esempio 2,2. C'è un residuo, però. In questo caso 16 è più piccolo di 32, quindi si moltiplica per un numero di decine tali da renderlo maggiore del divisore, in questo caso 1 decina, quindi si usa 160. Si ripete il ciclo ottenendo 5 ripetizioni senza resto. Quindi 72:32=2,25. Purtroppo le divisioni non danno sempre risultati facili da scrivere ed in alcuni casi dopo la virgola ci sono infinite cifre. Per accorgersene, però servono parecchi anni di esperienza!