È bene precisare che nell'assonometria isometrica il piano di proiezione forma con i tre assi angoli uguali, perciò disegnandoli, questi formeranno tra loro tre angoli da 120°. Detto questo possiamo prendere un foglio bianco, la matita ed iniziare. Possiamo procedere, adottando due metodi: nel primo metodo ci basterà disegnare un triangolo equilatero al centro del nostro foglio e poi, tracciarne le diagonali. Queste rappresenteranno i nostri assi, quindi allunghiamo i due segmenti di sotto (gli assi x ed y) verso il basso e l'altro verso l'alto (l'asse z).