Come prima cosa scomponete gli elementi della frase secondo la costruzione diretta (gruppo del soggetto, gruppo del predicato, complementi). Per capire innanzitutto qual è il gruppo del soggetto, individuate quest'ultimo. Ad ogni verbo corrisponde un soggetto, ossia colui che compie l'azione espressa dal predicato. Risulta più facile individuare il soggetto trovando prima tutti i predicati della frase. Ogni verbo ha il suo soggetto corrispondente, per cui a due verbi corrisponderanno due soggetti. Esempio: io mangio la mela. Come spiegato, individuate prima il verbo, in questo caso "mangio". Successivamente collegatelo al soggetto che compie l'azione di mangiare, in questo caso "io".