Il lavoro che viene prodotto deve essere il frutto di un procedimento che si basa anche e soprattutto sul proprio bagaglio culturale. Infatti si deve saper analizzare l'argomento dal punto di vista storico, sociale, economico ecc. Inoltre, si può far ricorso all'analisi sensoriale, ovvero quali sensazioni il testo suscita nel lettore. Questo è un lavoro molto personale, infatti si va a saggiare la conoscenza dello scrivente. Si deve comunque stare molto attenti a non sforare le richieste dei quesiti, in quanto in essi vi sono poste domande ben precise, che non hanno alcun bisogno di introduzioni. Di norma, infatti, viene premiata l'abilità di sintesi e l'incisività delle risposte.