Ora scopriamo come verificare il risultato di una sottrazione. Tale operazione consiste nel ridurre il primo termine sottraendo al suo valore quello di un secondo termine. Consideriamo soltanto due numeri, come ad esempio 13 e 7. Possiamo affermare che 13 - 7 = 6, in cui il primo termine, il 13, è chiamato "minuendo", mentre il secondo, il numero 7 in questo caso, è detto "sottraendo". Il numero 6, che è il risultato finale, è chiamato "differenza". Per verificare di aver svolto in modo corretto la nostra operazione, sarà sufficiente sommare il sottraendo alla differenza ottenuta, perciò 7 + 6 = 13. Se invece avessimo un'espressione di questo genere 13 - 7 - 5 = 1, dovremmo sommare la differenza a tutte e due i sottraendi, perciò 1 + 5 + 7 = 13. Con occhio allenato e con la giusta dimestichezza, potremmo dire che addizione e sottrazione sono una l'inverso dell'altra.