Una volta appurato le considerazioni precedentemente analizzate, fare la prova delle equazioni fratte non dovrebbe poi esser così tanto difficoltoso. Quindi, innanzitutto, oscurate i denominatori, tenendo i numeratori in risalto. Estrapolate i numeratori dall'equazione fratta per fare la prima parte della prova. Quindi, ad esempio, se al lato sinistro avete una somma tra tre quinti e un ottavo e dalla parte destra avete una sottrazione tra dieci noni e quindici dodicesimi, e tra le due estremità è presente un uguale, procedete in questa maniera: trascrivete l'equazione sotto forma di numeri naturali interi. Nel passo che segue, concluderemo il nostro procedimento ed andremo a scoprire effettivamente come fare la prova delle equazioni fratte.