Nell'analisi della poesia, dovrete evidenziare molte tipologie di livello: fonico e ritmico, metrico, strutturale, lessicale e retorico. Nel livello fonico e ritmico bisogna sottolineare le rime, le assonanze e le diverse figure retoriche di suono. Nel livello metrico occorre evidenziare le strofe, i versi, il genere di componimento e le rime. Nel livello strutturale va sottolineata la maniera in cui sono disposti i temi all'interno del testo, in quanto hanno varie strutture (lineare, circolare, ad elementi paralleli o ad intreccio). Nel livello lessicale vedrete il tipo di linguaggio che adopera il poeta e le parole chiave della poesia. Il livello retorico contiene e racchiude le figure retoriche con i vari significati nascosti.