La guida che verrò sviluppata nei passi successivi si occuperà di scuola. L'obbiettivo che ci porremo sarà quello di spiegarvi come fare la comprensione del testo.
La comprensione del testo è una delle capacità principali che gli studenti devono acquisire per potersi poi dedicare a problematiche più complesse. Riuscire a imparare bene a comprendere tutti gli aspetti inseriti all'interno di un testo offre la formazione di basi solide. A sua volta, però, per riuscirci, sono necessarie delle basi conoscitive minime di grammatica e del lessico italiano. Inoltre dobbiamo analizzare bene il tipo di testo che abbiamo davanti. Quest'ultimo può essere di diverse tipologie, come una poesia, un testo scritto in italiano antico, o un semplice testo contemporaneo, come un articolo di giornale. Quindi ci sarà utile conoscere qualche cenno sull'autore del brano, sul suo stile creativo, ma anche sul periodo storico delle sue opere.