Quando si effettua l'analisi del periodo in latino, è fondamentale prendere in considerazione la costruzione della frase. In latino esistono particolari costrutti che invece nella lingua italiana non vengono riscontrati secondo la stessa modalità. Il periodo ipotetico in latino, ad esempio, si forma con una coppia di proposizioni, ossia una reggente e una subordinata. Si parlerà di protasi e apodosi nel momento in cui la verità della reggente e quella della subordinata verrano ammesse contemporaneamente. A livello strutturale, la subordinata si distingue dalla reggente per la presenza di particolari componenti, come avverbi e preposizioni.