Se ne avete modo, provate a studiare in compagnia. Non essere da soli, infatti, rende il tempo più piacevole, anche studiando. Fate solo attenzione a non farvi distrarre troppo e prendere da chiacchiere e giochi. Anche in coppia o in gruppo, stabilite delle regole per portare a termine tutti i compiti. Solo dopo aver terminato, potrete concedervi tutte le chiacchiere del mondo. E se proprio non riuscite ad attendere, create delle pause predeterminate, in cui magari consumare anche un sano spuntino, che vi aiuterà a recuperare energie indispensabili per lo studio. Evitate, però cibi troppo grassi e pesanti, che invece di darvi la carica potrebbero portarvi sonnolenza. E rimanendo in tema, non fatevi mai mancare il riposo e le giuste ore di sonno. Non dovrete, infatti, in nessun modo sacrificare preziose ore della notte per studiare. Il tempo dello studio, infatti, non dovrete rubarlo a quello del riposo, specie quello notturno. Le ore migliori per studiare sono quelle mattutine, dopo una buona colazione, a mente fresca e riposata. Vi stupirà quello che riuscirete a fare in una mezz'ora di prima mattina, magari prima di andare in spiaggia.