Di solito i ragazzi hanno la tendenza a fare i compiti davanti la TV o il computer. Questo atteggiamento, però è del tutto sbagliato, poiché distrae e fa perdere del tutto la concentrazione. Quindi la soluzione più consona è quella di trovare un posto tranquillo dove fare i compiti. In questa maniera diverrà più facile pianificare le lezioni, comprendere le informazioni, i concetti e stabilire se realmente si è raggiunta la giusta preparazione. Una delle fasi più importanti è quella di mettersi comodo, assumendo una posizione corretta. Questi semplici accorgimenti permetteranno di evitare sintomi come mal di testa, affaticamento degli occhi e dolori di schiena. Rendendo più facile l'apprendimento e mantenendo quella serenità che aiuta a reggere lo sforzo dell'attenzione. Le ore più adatte per studiare sono quelle del pomeriggio che partono dalle quindici alle diciannove. Inoltre lo studio deve essere eseguito senza lasciarsi disturbare da problemi o da agenti e esterni, come telefonate e rumori.