Per calcolare il sopra o sotto cento viene impiegata la seguente formula 'teorica': 100: (100±r) = S: (S±P), dove 100 è la base di riferimento; r rappresenta il tasso in percentuale da addizionare o sottrarre partendo da cento; S è la somma su cui si calcola la percentuale; (S+/-P) è la somma numerica che esprime la percentuale base 100 variata in incremento o decremento, che spesso costituisce essa stessa l'incognita x da trovare. Infatti, quando devi determinare direttamente un importo aumentato o diminuito di una certa percentuale, devi sottrarre o aggiungere al valore della percentuale (S) la somma (P) sulla quale è stato calcolato. In altri casi, la grandezza conosciuta è (S±P), quindi devi ricavare separatamente i valori che la compongono.