Il verbo può essere considerato, sicuramente, la parte più importante di un determinato discorso, dal momento che definisce l'azione principale della frase, nonché lo stato, il modo di essere o l'esistenza di persone, di animali o di oggetti. Nella lingua italiana, i verbi devono essere coniugati per persona e per numero, a seconda del soggetto, in base al tempo (presente, passato e futuro), tenendo in considerazione del modo (indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio e gerundio) ed al genere (maschile e femminile) del soggetto oppure dell'oggetto.