Si sa che la matematica non è la materia più amata dai ragazzi. I motivi possono essere tanti. Innanzitutto il fatto che è ormai diventata una moda odiare questa materia perché considerata da bambini e adulti la materia più difficile esistente al mondo. E la si pensa così alle elementari e alle superiori, quando ancora le uniche competenze sono saper fare i conti e le espressioni. Se poi la materia è odiata al liceo ha il suo motivo, dato che si tratta di geometria analitica e dello spazio, algebra, goniometria e trigonometria, limiti e progressioni e via dicendo. Spesso può essere odiata anche perché si ha un insegnante che non ama il proprio lavoro e che quindi vede spiegare come un dovere e non come un piacere, quindi non trasmette quella passione desiderata dagli alunni. Un altro problema potrebbe essere il libro di testo adottato dalla classe che risulta essere poco chiaro che quindi scoraggia gli studenti. Scopriamo insieme come far piacere la matematica in 5 utili consigli.