I bambini sono rumorosi, lo sanno bene le maestre che, soprattutto nelle classi molto numerose, faticano non poco ad ottenere il silenzio. È una fortuna avere ragazzi e ragazze in classe che parlano, partecipano, chiedono, comunicano ma a volte possono essere molto fastidiosi sia per l'insegnante che per il resto dei compagni di classe.
Quando i bambini molto loquaci in classe, lo fanno in momenti in cui gli insegnanti, non lo considerano appropriato, possono diventare momenti di tensione e mancanza di fiducia per molti. Quel sussurro continuo quando l'insegnante sta dando la spiegazione di un'attività, commentando il contenuto per lavorare o risolvendo dubbi in grandi gruppi, può aiutare a distorcere il corretto funzionamento della classe. Parlare senza sosta può negare l'esistenza dell'altro, che i bimbi, specie quelli più piccoli, siano chiacchieroni è un dato di fatto e di certo non potete pensare di cambiare il loro essere: esistono però dei piccoli trucchi che possono aiutare ad attirare la loro attenzione, facendo sì che in classe regni il tanto agognato silenzio, utile alle spiegazioni ed anche ai giochi. Ecco quindi un'utile guida su come evitare che i bambini parlino in classe.