Il primo caso di estrazione della radice di un numero decimale riguarda i numeri con cifre decimali pari, ovvero quei numeri che dopo la virgola hanno un numero pari di cifre. In questo caso l'operazione è veramente semplice: basta, infatti, togliere la virgola al numero decimale, fingendo che esso sia intero ed eseguire la normale estrazione di radice. Al risultato ottenuto poi basterà spostare la virgola di un posto verso sinistra: ad esempio, per calcolare la radice di 63,70, basterà calcolare la radice di 6370; al risultato ottenuto (79,81) basterà spostare la virgola verso sinistra ottenendo 7,981 che è appunto la radice di 63,70.