Come esprimere l'orario in spagnolo
Introduzione
Quando si visita un paese in cui si parla una lingua diversa dalla propria è bene conoscere alcune nozioni base indispensabili alla vita quotidiana, ovvero partire con un frasario precostruito che ci consenta di reperire con relativa facilità tutte le informazioni di cui potremmo avere bisogno in una nazione straniera. Tra le molte domande che è necessario imparare, una delle prime è sicuramente quella relativa all?orario: ?che ora/che ore sono? ?, che, nella loro semplicità, potrebbero essere domande di cruciale importanza se si fosse in ritardo per la partenza di un aereo o di un treno.
Questa guida è dunque rivolta a tutti coloro che, per lavoro, studio o semplicemente per piacere, sono in procinto di visitare un paese ispanofono e desiderano imparare come esprimere l'orario in spagnolo.
Domandare l'ora.
Prima di sapere come esprime l'orario in spagnolo bisogna sapere quali sono le parole giuste da pronunciare per formulare la domanda in maniera corretta.
Per sapere come esprimere l?orario nella lingua spagnolo occorre innanzitutto imparare a formulare correttamente la domanda. Esistono due modi per domandare l'ora:
1) ?Qué hora es? ?, che in italiano corrisponde alla domanda: "che ora è?/che ore sono?".
Notiamo qui una prima differenza con l?italiano, che distingue tra singolare e plurale della parola ?ora?; in spagnolo, invece, il termine ?hora? è sempre utilizzato al singolare.
2) ?Tienes hora? ?, che in italiano può essere tradotto con le parole: "sai l'ora?".
Attenzione a non confondere il verbo ?tener? con il verbo ?saber?, commettendo l?errore di tradurre meccanicamente: ?sabes hora? ? La formula corretta prevede infatti l?utilizzo del verbo ?tener?, che in spagnolo prevede molti più usi rispetto all?italiano ?tenere?.
Entrambi i modi, così formulati, sono corretti e ciascuno può scegliere quello che preferisce.
Rispondere comunicando l'ora.
Se anziché domandare l?orario dobbiamo rispondere a qualcuno che lo ha chiesto a noi, è importante ricordare che, a differenza di quanto accade per la domanda, nella risposta l?utilizzo del singolare o plurale comporta una differenza. In che modo?
- Si utilizza il singolare per i numeri singolari.
? ?Es la una? (= ?E? l?una?);
- Si utilizza il plurale per i numeri plurali.
? ?Son las cinco? (= ?Sono le cinque?),
proprio come in italiano!
Quando l'orario non è tondo, invece:
- Nella prima mezz'ora, occorre aggiunge la congiunzione "y".
? "Son las dos y veinte" ("Sono le due e venti");
- Nella seconda mezz'ora, occorre aggiungere la congiunzione "menos" e i minuti mancanti all'ora successiva.
? "Son las tres menos cinco" ("Sono le tre meno cinque").
Come vedete, il meccanismo è piuttosto intuitivo e l?unica accortezza che occorre ricordarsi è la differenza nell?uso del plurale tra la domanda (non si usa) e la risposta (si usa in alcuni casi).
Gli orari e le fasi del giorno in spagnolo.
Vediamo ora come si traducono in spagnolo le espressioni orarie canoniche, come la mezz?ora o il quarto d?ora.
- Per indicare la mezz?ora occorre, dopo aver comunicato l?ora, aggiungere la locuzione ?y media?.
? ?Son las tres y media? (= ?Sono le tre e mezza?);
- Per indicare i quarti d'ora, a differenza dell'italiano, non occorre utilizzare nessun articolo, mentre sono indispensabili le espressioni ?menos? e ?y?.
? ?Las tres menos cuarto? (= ?Sono le tre meno un quarto?);
? ?Las tres y cuarto? (= ?Sono le tre e un quarto?).
Infine, riportiamo la ripartizione del giorno in spagnolo:
- Mañana (dalle 6 alle 12) = Mattina;
? Son las siete y cinco de la mañana (7.05);
- Tarde (dalle 12 alle 19) = Pomeriggio;
? Son las cuatro y cuarto de la tarde (16.15);
- Noche (dalle 19 alle 24) = Notte;
? Son las ocho menos diez de la noche (19.50);
- Madrugada (dalle 24 alle 6) = Alba.
? Son las dos y cinco de la madrugada (2.05);
- Mediodìa = Mezzogiorno;
- Medianoche = Mezzanotte.
Come in italiano, entrambe le espressioni si traducono al singolare (pertanto diciamo: ?es mediodìa? e ?es medianoche?) e, se usate come risposta alla domanda ?Qué hora es? ?, non prevedono l?utilizzo dell?articolo tra il verbo e il sostantivo.
Guarda il video
