In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori a capire ed imparare come poter eseguire, nella maniera più corretta e semplice possibile, una proporzione in percentuale, da poter utilizzare quando ne avremo necessità a scuola o anche a lavoro. La prima cosa da fare, però, è quella di spiegare in maniera chiara sia i concetti basilari della proporzione, che quelli della percentuale. La proporzione non è altro che un'uguaglianza che viene eseguita fra due rapporti: facciamo un esempio per chiarire questo concetto. Se prendiamo in considerazione 4 valori numerici: a, b, c e d, la proporzione può essere scritta in termini matematici nel seguente modo a: b= c: d, oppure a/b= c/d. L'espressione va letta "a" sta a "b" come "c" sta a "d". Andiamo ora ad eseguire una proporzione in percentuale, cercando di descrivere, in primo luogo, tutte le proprietà che la caratterizzano.