L'addizione coniugata di un gruppo alchilico rappresenta precisamente una reazione della chimica organica: essa risulta essere piuttosto simile all'addizione nucleofila di Grignard. Infatti, anche la Grignard utilizza particolari reagenti e allunga la catena carboniosa principale della struttura in questione. In chimica, un nucleofilo non è altro che una particolare e specifica struttura chimica, la quale generalmente partecipa a una reazione cedendo una coppia di elettroni a un altro elletrofilo, il quale accetta la coppia di elettroni formando così un legame. In particolare, gli elettroni facenti parte della coppia, possono essere formati da due atomi non condivisi; oppure elettroni di core, cioè non sono elettroni di valenza. Quindi, tali nucleofili reagiscono con specifiche specie, dando in questo modo origine, nella maggior parte dei casi, ad addizioni di altre specie. Attraverso questa guida vi spiegheremo, passo dopo passo, come bisogna procedere per effettuare il modo semplice e corretto una addizione nucleofila alchilica.