Per effettuare il test, occorre che i dati nei due gruppi siano distribuiti normalmente, ossia che coincidano approssimativamente media e mediana.
Se ciò è vero, procedi col verificare che la varianza dei dati nei due gruppi sia omogenea; praticamente devi cercare tra le funzioni di Excel la voce "varianza" che calcoli per tutti e due i gruppi e, successivamente metterai a rapporto la varianza dei due gruppi (a numeratore la varianza con valore maggiore ed a denominatore la varianza con valore minore).
Verificata anche questa ipotesi, non ti resta altro da fare che recarti sulla voce "dati" di Excel, selezionare "analisi dati" e cliccare su "Test-t: assumendo uguale varianza".
Il programma ti fornirà il risultato (T) associato ad una probabilità che, se inferiore a 0,005 confermerà la tua H1. Arrivati a questo punto avrete concluso le operazioni necessarie e avrete ottenuto la risposta che andavate cercando!