Adesso, con procedura analoga alle due precedenti, prendiamo col compasso la distanza AC e riportiamola sul segmento FB, formando altri tre segmenti: FG, GH, HB.
A questo punto abbiamo quasi finito e ci servirà l'uso del righello o della squadra. Con il righello, uniamo il punto A con il punto F, il punto C con G, il punto D con H e infine il punto B con D. I quattro segmenti che abbiamo appena tracciato intersecheranno il segmento iniziale AB, dividendolo in tre parti perfettamente uguali. Il metodo come già accennato si può estendere a n segmentazioni, è sufficiente ripeterlo in maniera iterativa per ottenere la divisone richiesta.