In Italia si può diventare psicoanalisti attraverso un lungo percorso di formazione accademica e personale. Lo psicoanalista è, infatti, un particolare tipo di terapeuta che si è formato in una scuola di specializzazione ad indirizzo psicoanalitico. Per poter accedere alla specializzazione è necessario aver conseguito l'abilitazione all'esercizio di psicologo (o medico) dopo la laurea in Psicologia (o Medicina). Come anticipato, un tassello importante in questo percorso professionale consiste nell'analisi personale, che costituisce un training fondamentale per conoscere meglio se stessi ed il metodo da applicare poi nel trattamento dei propri pazienti. Si rileva, quindi, come diventare psicoanalisti comporti una grande motivazione verso questo tipo di lavoro oltre che un notevole investimento in termini sia di tempo che economici.