Con il pantografo, basta quindi prendere una cartina dell'Italia da un libro oppure scaricarla dal web, e per divertirci maggiormente, segniamo soltanto i nomi di alcune delle tante città che conosciamo bene, perché le abbiamo visitate. In questo modo, avremo una mappa personalizzata a ricordo dei nostri viaggi turistici. Il pantografo consente di riportare in scala grande o piccola qualsiasi immagine, per cui con il lato destro corredato da una punta di acciaio, ripercorriamo tutto il contorno della penisola, che automaticamente ci viene riportato nella scala impostata e disegnata sul lenzuolo, grazie all'altro lato corredato di una punta a carboncino come la matita. Quest'ultima, deve essere proprio di questo materiale, in modo da cancellare alcune linee o tratti che sono risultati errati. Una volta ottenuta la sagoma dell'Italia, mano mano ci divertiamo ad aggiungere i rilievi, le pianure, i mari e le bandierine (dipinte) con all'interno i nomi delle città. In questo modo otteniamo un lenzuolo che rifinito con colori a tempera, ci regala una cartina geografica dell'Italia del tutto personalizzata, e soprattutto animata, visto che per ogni zona, possiamo aggiungere il disegno di una specialità gastronomica, turistica oppure di animali tipici della zona.