La tecnica della prospettiva permette di disegnare oggetti tridimensionali su un piano restituendo una visione molto simile a quella reale poiché riesce a trasmettere la percezione della profondità. Il tipo di prospettiva dipende dalla posizione di un oggetto rispetto a chi lo guarda. In particolare la prospettiva centrale offre una rappresentazione dell'oggetto come se lo stessimo osservando dalla sua faccia principale. I disegni tecnici sono sempre disegnati in protezione ortogonale. Per la presentazione di disegni dettagliati, questo sistema è risultato essere di gran lunga superiore a tutti gli altri. Il sistema ha tuttavia, lo svantaggio di essere molto difficile da capire da parte di persone non specializzate nel suo utilizzo. È sempre più semplice che un ingegnere sia in grado di comunicare le proprie idee a chiunque, in particolare a persone che non siano ingegneri, e quindi è un vantaggio essere in grado di disegnare utilizzando un sistema di proiezione che è più facilmente comprensibile. Esistono molti sistemi di proiezione pittorica: proiezioni isometriche e oblique. La vera proiezione isometrica è un'applicazione di proiezione ortografica ed è trattata più dettagliatamente in seguito. In questa breve guida illustreremo come realizzare la prospettiva centrale di un prisma esagonale.