Come abbiamo appena spiegato lungo il passo introduttivo di questa guida, ora andremo a occuparci di come disegnare un parallelepipedo in prospettiva centrale. Non perdiamo assolutamente del tempo utile e cominciamo immediatamente le nostre argomentazioni su questa specifica tematica, al fine di chiarire i dubbi.
Dopo aver verificato che gomma e squadre siano pulite, si inizia utilizzando la matita semi-dura, per tutte le linee di costruzione, in questo modo sarà più semplice riuscire a cancellare gli errori.
Sul foglio da lavoro, traccia due rette parallele in orizzontale.
La prima, quella inferiore, devi tracciarla tenendo conto della misura della dimensione della base del parallelepipedo, e la denominerai LT, ossia linea di terra.
La seconda, invece, la chiamerai LO, ovvero linea di orizzonte, e la disegnerai ad altezza conveniente (considerando anche l'altezza del solido che vuoi rappresentare).
Disegna la base del parallelepipedo in base alle misure di cui disponi.