Adesso prendete il compasso e tracciate la circonferenza con centro O. Dopodiché, con le due squadre, disegnate una retta verticale ed una retta orizzontale. Queste rette, dovranno passare l'origine O, così da determinare, quattro punti sulla circonferenza, di cui quelli a destra e a sinistra saranno i due vertici dell'esagono. Dopo aver realizzato ciò, riprendete il compasso e usate di nuovo la stessa ampiezza usata in precedenza e quindi mettete la punta nell'intersezione a destra e tracciate un arco passante per il centro. Quest'ultimo, noterete, che intersecherà la circonferenza in due soli punti, dopodichè, fate lo stesso procedimento nell'intersezione di sinistra. Arrivati a questo punto, dovrete servirvi della riga o delle squadre, per unire con delle rette orizzontali, tutte le intersezioni ricavate.