Iniziamo a dire che prima di procedere alla rappresentazione dell'areogramma, avremo bisogno dei dati ottenuti dall'indagine che abbiamo svolto preventivamente. Senza questi dati non avrebbe senso l'esistenza del diagramma stesso. Quindi, per un'accurata realizzazione, avremmo bisogno del numero totale dei campioni sui quali è stata fatta l'indagine ed una tabella sulla quale sono state riportate le preferenze dei campioni. Ad esempio, qualora volessimo raccogliere delle informazioni relative agli alimenti preferiti da un gruppo di 400 persone, bisognerebbe conoscere esattamente il numero delle persone che esprime la preferenza. Ad esempio, in un ristorante, su un totale di 400 persone potremmo avere 125 preferenze per la pizza, 150 per la pasta, 75 per la carne, 50 per il pesce.