La ruota dentata, o più semplicemente base di un ingranaggio, è uno dei possibili meccanismi con cui è possibile produrre un momento meccanico. Esso è una grandezza scalare e serve per indicare la capacità di una forza nell'imprimere una rotazione a un oggetto che gira intorno ad un punto nel piano o ad un asse nello spazio. La sua definizione, per quanto possa sembrare complicata, in realtà rappresenta un oggetto di utilizzo comune. Infatti è possibile definirlo come uno degli oggetti più utilizzati al mondo per il trasporto dell'energia meccanica e per la modifica dei rapporti di trasmissione dei veicoli. Per fare un esempio, si pensi a come lo sterzo della macchina faccia "girare", attraverso meccanismi e bulloni, le ruote della stessa. Un altro esempio può essere le ruote dentate degli enormi ingranaggi industriali, oppure ai piccolissimi ingranaggi dei gioielli. Gli orologi che vengono utilizzati ogni giorno, rappresentano un esempio perfetto del concetto espresso precedentemente. Una piccola curiosità: chi tra di voi sapeva che la ruota dentata è persino presente nell'emblema della Repubblica Italiana e rappresenta in modo simbolico il lavoro? Visto quindi la sua importanza, questa guida vi spiegherà come disegnare perfettamente una ruota dentata in maniera incredibilmente semplice. Si parla, però, sempre in teoria, perché comunque, sfortunatamente, non tutti nel disegno sono portati. Qui dunque imparerete a farlo utilizzando semplici costruzioni geometriche, pertanto è richiesta comunque un poco di accortenza. Per realizzare il vostro progetto non occorrono particolari doti geometriche o artistiche ma è sempre bene ricordare che una cosa semplice spiegata a "parole" potrebbe comunque risultare insidiosa se fatta.