Senza dubbio, disegnare la proiezione ortogonale di un parallelepipedo non è così facile. Tuttavia, nel tutorial che segue vi indicheremo tutte le linee guida per eseguire il disegno correttamente. Prima di iniziare, comunque, dovete avere chiaro il concetto di proiezione ortogonale. Si tratta di una procedura di rappresentazione appartenente al campo della geometria descrittiva. L?immagine si trasferisce su un piano, attraverso dei raggi proiettanti, che sono sempre paralleli tra loro. Bisogna dire che, a seconda della posizione del soggetto rispetto al piano, cambia la sua proiezione. In altre parole, cercando di essere più chiari possibile, si tratta di immaginare di guardare la figura, in questo caso il parallelepipedo prima di fronte, poi dall'alto e poi lateralmente. Vi risulterà intuitivo capire che in questre tre visioni ai nostri occhi appariranno solo delle figure piane.
Dopo questa breve descrizione siamo pronti per capire come disegnare la nostra proiezione ortogonale di un parallelepipedo.