Di conseguenza ogni triangolo avrà anche tre mediane: indichiamo con AM la mediana relativa al lato BC, BM quella relativa al lato AC e con CM quella relativa al lato AB. In ogni triangolo le mediane si incontrano sempre in un punto detto baricentro, quindi, per disegnarne la mediana, partiamo col scegliere il tipo di triangolo da disegnare: rettangolo, acutangolo, ottusangolo, isoscele, scaleno o equilatero. Consideriamo un triangolo rettangolo, ovvero quello caratterizzato da avere un angolo retto e, di conseguenza, con due lati perpendicolari l'uno all'altro (i cateti) congiunti dal terzo lato, chiamato ipotenusa. Contrassegniamo i lati con le relative lettere A, B, C, segniamo il punto M sull'ipotenusa, esattamente a metà di quest'ultima e tracciamo un segmento che va dall'angolo del triangolo al punto M dell'ipotenusa.