La bisettrice è il nome dato a un piano o ad una linea (retta o semiretta) che viene utilizzata per sezionare un'entità geometrica, quali un segmento, un triangolo, un poligono o un angolo, in due parti congruenti. Nel nostro caso specifico, la bisettrice di un triangolo è quel segmento che si origina da un vertice (dividendo anche in parti uguali l'angolo che si trova in quel vertice) e lo congiunge al suo lato opposto. Le bisettrici di un triangolo sono tre, dal momento che questa figura geometrica è formata da tre vertici dai quali possono generarsi le bisettrici. Quest'ultime si incontrano in un unico punto detto "incentro". Per poter disegnare la bisettrice di un triangolo servono prima di tutto degli strumenti idonei al disegno, quali squadre e compasso. Anche la precisione è un elemento fondamentale per ottenere un ottimo risultato. Va ricordato infatti che in geometria è fondamentale essere precisi dal momento che stiamo avendo a che fare con misurazioni esatte e che anche un millimetro di differenza può rovinare il risultato finale. In questa guida, quindi, troverete una spiegazione quanto più chiara e comprensibile per imparare a disegnare la bisettrice di un triangolo. Ecco come disegnare la bisettrice di un triangolo.