Disegnate prima un segmento e, successivamente, puntate l'ago prima sul vertice sinistro e poi su quello destro. In entrambi i casi, occupatevi di tracciare un piccolo arco al di sopra del segmento. Nel punto in cui i due archi si incontrano, procedete tracciando un punto. Questo punto sarà il vertice del vostro triangolo equilatero. A questo punto segnate i punti medi dei tre lati e congiungeteli. In questo modo, otterrete un triangolo equilatero centrale con la punta rivolta verso il basso. In totale avrete quattro triangoli equilateri: uno è quello appena descritto, gli altri tre sono costituiti dal vertice rivolto verso l'alto.