Bene, giunti a questo punto, adesso siamo pronti per disegnare il grafico della funzione reciproca che sarà, secondo la regola precedentemente illustrata, y= 1/(2x+3). Così come abbiamo fatto prima, dobbiamo utilizzare lo stesso metodo e non dobbiamo far altro che dare dei valori a caso alla x e poi ricavarci anche la y, in modo tale da avere dei punti per i quali passerà il grafico che andremo, successivamente, a disegnare. Ad esempio se diamo ad x il valore 3, y sarà 0,11; oppure se x= 1, allora y= 0,2 e così via, facendo.