Il primo passo da fare per poter trovare il grafico della funzione è stabilire il suo dominio, cioè il campo di esistenza in cui andare a disegnare la funzione stessa. Visto che noi prendiamo in considerazione una funzione fratta, il dominio della stessa sarà il suo denominatore diverso da 0, in quanto una frazione non può essere divisibile per 0. Una volta aver trovato la soluzione, che in generale è uno o una serie di punti, si disegnino sul grafico e in corrispondenza dei punti si traccino delle linee tratteggiate. Un ulteriore passo da eseguire è l'intersezione con gli assi. Per l'asse x, basterà porre y=0 quindi in sostanza la funzione =0; per l'asse y invece basterà porre x=0 e ottenere quindi y= un numero. Trovati questi punti, segnarli a loro volta sul grafico, in quanto serviranno per disegnare la funzione finale.