Quello che vogliamo spiegare in questo articolo è come calcolare e disegnare la somma di due funzioni, sia dal punto di vista grafico, che da quello algebrico.
Tenendo presente che una qualsiasi funzione stabilisce un legame tra la variabile dipendente (y) e quella indipendente (x), se vogliamo sommare due funzioni, che per comodità chiameremo f (x) e g (x), abbiamo due metodi validi che ci possono aiutare nel compito. Il primo metodo sarà un metodo più grafico, utile agli inizi e con funzioni semplici, e ideale se dobbiamo desumere la somma f (x)+g (x) in un grafico in cui le due siano già rappresentate separatamente. Il secondo metodo, invece, è più generale e sempre applicabile nel calcolare e rappresentare f (x)+g (x), date le due funzioni di partenza.