Per disegnare un angolo di 30 gradi o di 60 gradi, è sufficiente sostituire la squadretta con gli angoli da 45° con quella avente gli angoli, appunto, di 30° e di 60°, come in figura. In questo modo è possibile ottenere angoli di 30°, 60°, oltre ai loro complementari di 120° e 150°. Inoltre è possibile anche ottenere angoli di 75 gradi. Per fare ciò è sufficiente disporre prima la squadretta da 45 gradi come descritto nel passo 1, ovvero con l'angolo retto di 90° in basso a destra, e, al di sopra di questa, così come rappresentato nell'immagine, posizionare l'altra squadretta. Tracciando infine la semiretta a partire dall'incrocio della squadretta con il righello, otterremo un angolo da 75 gradi ed il suo complementare di 105 gradi.