Questo significa che esiste almeno un numero che soddisferà la vostra equazione iniziale 2x + k - 1 = 0 per x > 2. Significa, inoltre, che essa verrà verificata da tutti quei valori che spaziano da - 3 al - infinito. Per accertarvi di ciò, basterà discutere la soluzione parametrica. Fate quindi la prova con il metodo diretto. Scegliete un valore arbitrario di k minore di - 3 e sostituitelo nell'equazione. Ipotizzate di scegliere k = - 4. Otterrete 2x = 1 più 4 da cui x = 5 / 2. Il valore - 4, minore di - 3, soddisfa la vostra ipotesi che poneva x > 2. Procedete, analogamente con la verifica scegliendo un valore maggiore di - 3. Il metodo diretto produce inclusioni convalidate, calcolate con una precisione aritmetica finita. Il presente approccio è applicabile anche ad altre teorie dell'incertezza, come la teoria degli insiemi fuzzy o la teoria degli insiemi casuali.