In definitiva per dimostrare che una funzione è continua in un intervallo possiamo come prima mossa analizzare se corrisponde a delle funzioni note continue, o se è una loro composizione. Qualora ciò non sia immediato si procede con l'applicare la definizione di continuità in punti particolari del dominio, come estremi, massimi, minimi, flessi o altri punti particolari della funzione.Come per tutti gli altri argomenti matematici è consigliabile fare molta pratica attraverso vari esercizi, al fine di migliorarsi e comprendere meglio quanto spiegato teoricamente, si allegano di seguito alcuni link dove reperire esercizi relativi alla continuità di funzioni.