Come dimostrare il teorema di Weierstrass

Tramite: O2O 19/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Discipline scolastiche come la matematica, la fisica o ancora la chimica sono molto interessanti, ma anche complicate. Le argomentazioni spiegano le dinamiche quotidiane. Tuttavia, non per tutti sono di facile comprensione. Alcuni concetti più di altri risultano maggiormente complessi. Per evitare lacune, chiedi spiegazioni senza alcuna vergogna all'insegnante. Approfondisci le nozioni ricercando informazioni su internet. Nello specifico, ecco come dimostrare con semplicità il teorema di Weierstrass. Costituisce la legge fondamentale dell'analisi matematica. Tratta l'esistenza di minimi e massimi in una funzione di variabili reali.

27

Occorrente

  • Libro di matematica
  • Conoscenze matematiche di base
37

La compattezza

Puoi dimostrare il teorema di Weierstrass con diversi metodi. Potrai semplicemente utilizzare la nozione di compattezza o la successione. La prima soluzione è molto semplice. Non è eccessivamente difficoltosa o troppo particolareggiata. Il teorema si basa sulle funzioni compatte. Queste possono trasformarsi anche in funzione di y. La funzione, limitata, ammette solo massimo e minimo assoluto. I valori di massimo e di minimo assoluti della funzione in questione, sono assolutamente unici.

47

La successione dei punti

Potrai dimostrare il teorema di Weierstrass in un ulteriore modo. Impiega la successione di punti. Devi accertare che in ogni funzione esista un punto x1 la cui funzione f (x1) sia uguale al superiore. Quindi, costruisci una successione fino ad arrivare quasi al superiore di x. A questo punto, raggiungi pian piano il famigerato x1. Per fare ciò utilizza le successioni. Pertanto, crea una sequenza di numeri che tendano al superiore. In seguito, mediante la definizione del teorema di Bolzano, la successione si chiude. Come richiede il teorema di Weierstrass esistono almeno un punto di minimo e un punto di massimo assoluti.

Continua la lettura
57

Funzione in due variabili

Oltre che in una variabile, puoi dimostrare il teorema di Weierstrass nelle funzioni in due variabili. La dimostrazione è praticamente molto simile alla precedente. L'unica differenza consiste nel grafico. Anziché considerare un tradizionale piano cartesiano, utilizzane uno tridimensionale. Inoltre, in studi più approfonditi, Weierstrass affermò uguali nozioni anche per i poligoni e la geometria piana, in particolare nel quadrato. Tuttavia, questo non si collega all'analisi matematica. Per eventuali ed ulteriori dubbi, chiedi spiegazioni all'insegnante o ad un compagno di scuola preparato. Non tralasciare l'importanza dell'attenzione in classe.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per non incorrere in lacune, segui attentamente le spiegazioni in classe
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come dimostrare il teorema di Pitagora con un semplice disegno

Il teorema di Pitagora è sicuramente uno dei più noti teoremi della geometria, nonché uno dei più utili. Viene infatti utilizzato per risolvere i problemi più basilari così come quelli di grado avanzato. Il suo scopo è quello di fornire la dimostrazione...
Superiori

Come dimostrare il teorema di Lagrange

Il teorema che affronteremo in questa guida, ovvero il teorema di Lagrange (detto anche teorema del valor medio), fu formulato e dimostrato nella sua forma moderna da Cauchy nel 1823, inizialmente descritto da Parameshvara, dalla scuola del https://it.m.wikipedia.org/wiki/Scuola_del_Kerala...
Superiori

Come dimostrare il teorema di Gauss

Nella matematica tra i tanti teoremi noti, ce ne sono anche alcuni di particolare rilevanza che derivano da specifiche formule e prendono anch'essi il nome di coloro che li hanno enunciati. Tra questi nella presente guida parliamo del teorema del flusso,...
Superiori

Come dimostrare che una funzione è derivabile in un intervallo

Una funzione è derivabile in x = a se le due derivate laterali esistono e coincidono.Tutte le funzioni elementari sono derivabili nei punti del loro dominio.Come per la continuità, studiare la derivabilità di una funzione consiste nel decidere in quali...
Superiori

Teorema sugli archi congruenti: dimostrazione

Il teorema sugli archi congruenti è un teorema che afferma che "ad archi congruenti corrispondono corde parallele". Per farne una dimostrazione abbiamo bisogno di un' ipotesi, ossia i dati forniti dallo stesso teorema e una tesi, ossia quello che va dimostrato....
Superiori

Teorema degli angoli al centro e alla circonferenza

Il teorema degli angoli al centro ed alla circonferenza rappresenta uno dei capisaldi della geometria piana. Per applicarlo in modo corretto, comprendi il concetto alla perfezione. Pertanto, presta molta attenzione in classe e prendi appunti. Chiedi eventuali...
Superiori

Come dimostrare che due rette sono perpendicolari

In geometria analitica, uno dei primi argomenti che viene trattato, appena si inizia a lavorare con i piani cartesiani, è rappresentato dal concetto di retta. Questa, ente geometrico fondamentale, è la base sia della geometria piana che dell'analisi matematica....
Superiori

Come dimostrare che la somma degli angoli interni di un triangolo è 180°

Se l'indirizzo di studio che avete intrapreso è scientifico, può capitarvi di dover dimostrare che la somma degli angoli interni di un triangolo è 180°. In questo caso, se prendete in esame un triangolo immaginario, considerate uno dei suoi lati e tracciate...