Come dimostrare che una funzione è derivabile in un intervallo

Tramite: O2O 03/12/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Una funzione è derivabile in x = a se le due derivate laterali esistono e coincidono.Tutte le funzioni elementari sono derivabili nei punti del loro dominio.Come per la continuità, studiare la derivabilità di una funzione consiste nel decidere in quali punti la funzione è derivabile, per questo sarà necessario analizzare il dominio della funzione e, se è a pezzi, studiare in dettaglio i punti in cui è tagliata la funzione. Le nozioni di derivabilità (possibilità di ottenere il derivato) e continuità (esistenza di limite e accordo della stessa con il valore della funzione) in un punto o in un intervallo mantengono una relazione stretta. In termini generali, il concetto di derivabilità è più selettivo, poiché ogni funzione derivabile è necessariamente continua, sebbene non si possa sempre affermare il contrario. Di frequente capita che uno studente di scuola superiore ma anche universitario sia chiamato a dimostrare la derivabilità di una funzione data in un determinato intervallo. Per riuscire nella prova è necessario padroneggiare con abilità concetti quali funzione derivabile e condizione di derivabilità, nonché la conoscenza di alcuni teoremi dei quali è opportuno avvalersi per riuscire nella dimostrazione. In questa guida, sarà illustrato nel dettaglio come dimostrare che una funzione è derivabile in un intervallo.

28

Occorrente

  • Teorema di Rolle
  • Funzione di Lagrange
  • Teorema di Fermat
  • Computer
  • Connessione Internet
  • Calcolatrice scientifica
  • Foglio a quadretti
  • Penna
38

Utilizzare i teoremi

Per dimostrare che una funzione è derivabile in un intervallo occorre utilizzare alcuni basilari teoremi matematici. Nello specifico, i teoremi di Rolle, Lagrange e Cauchy. La dimostrazione si evince, pertanto, attingendo alle norme che regolano uno di questi tre teoremi. In questa guida abbiamo deciso di utilizzarne uno dei tre, quello che riteniamo possa, a scopo esemplificativo, rappresentare il teorema che meglio degli altri riesce a dimostrare l'enunciato per semplicità e chiarezza. Ci stiamo riferendo al teorema di Rolle. Occorre proseguire nel modo che segue.

48

Enunciare il teorema

Iniziamo sostenendo che una funzione definita e continua in un intervallo [a, b] e derivabile in ]a, b[ è detta funzione di Lagrange [a, b]. A questo punto occorre enunciare il teorema di Rolle. Stabiliamo che f sia una funzione di Lagrange in [a, b] e per assurdo ragioniamo che f (a) sia uguale a f (b). Allora deve per forza esistere un punto x2]a, b[ tale che sia f0(x) uguale a 0. Date siffatte premesse, andiamo ora a dimostrare che una funzione è derivabile in un intervallo.

Continua la lettura
58

Applicare il teorema di Fermat

Nel caso in cui f (a) sia uguale a f (b) per ognuno di x 2 [a, b], di certo si potrebbe concludere che f0(x) sia uguale a 0 per ogni x 2]a, b[ e che quindi l'affermazione sarebbe vera e dimostrata. Ora supponiamo che f non sia però costante. In questo caso, in virtù dell'enunciato sancito dal teorema di Weierstrass, si deve ammettere un massimo e un minimo in [a, b]. Se poi un punto di massimo e un altro di minimo cadessero tutti e due ai punti estremi dell'intervallo e partendo dall'enunciato che f (a) è uguale a f (b), ne conseguirebbe facilmente che f' sia una costante in [a, b]. Ma questa affermazione andrebbe a contestare la nostra ipotesi. Quindi va da sé che uno dei tre i punti di massimo e minimo cadrà per forza all'interno dell'intervallo sopra descritto. Chiamiamo ora questo punto x. Quindi, grazie al teorema di Fermat, potremmo dire che f0(x) è uguale a 0. Ecco quindi dimostrato che una funzione è derivabile all'interno di un intervallo.

68

Applicare il teorema di Rolle

Il teorema di Rolle afferma che se una funzione g è differenziabile su (a, b), continua [a, b] e g (a) = g (b), allora c'è almeno un numero c in (a, b) tale that g '(c) = 0. Per vedere questo, considera la funzione ovunque differenziabile e ovunque continua g (x) = (x-3) * (x + 2) * (x ^ 2 + 4). Per dimostrare che g 'ha almeno uno zero per x in (-?, ?), nota che g (3) = g (-2) = 0. Dal teorema di Rolle, ci deve essere almeno un c in (-2 , 3) tale che g '(c) = 0.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima della dimostrazione studiate bene i concetti di funzione derivabile e condizione di derivabilità
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Come dimostrare il teorema di Lagrange

Il teorema che affronteremo in questa guida, ovvero il teorema di Lagrange (detto anche teorema del valor medio), fu formulato e dimostrato nella sua forma moderna da Cauchy nel 1823, inizialmente descritto da Parameshvara, dalla scuola del https://it.m.wikipedia.org/wiki/Scuola_del_Kerala...
Superiori

Come calcolare le primitive di una funzione

La matematica è sicuramente una delle materie più difficili da studiare e da comprendere e anche se siamo degli appassionati di questa materia, ci sarà sempre qualche argomento che non riusciremo a comprendere perfettamente. Fortunatamente grazie ad internet,...
Superiori

Come calcolare il differenziale di una funzione in un punto

La matematica è una delle materie scolastiche più ostiche in assoluto. Per un gran numero di studenti, infatti, confrontarsi con concetti sempre più complessi e articolati può rappresentare un vero e proprio ostacolo all'apprendimento. Tra gli argomenti...
Superiori

Come dimostrare il teorema di Weierstrass

Discipline scolastiche come la matematica, la fisica o ancora la chimica sono molto interessanti, ma anche complicate. Le argomentazioni spiegano le dinamiche quotidiane. Tuttavia, non per tutti sono di facile comprensione. Alcuni concetti più di altri...
Superiori

Come calcolare il valore medio di una funzione

La prima applicazione degli integrali a cui daremo uno sguardo è il valore medio di una funzione. Il fatto seguente ci dice come calcolare questo. Quindi come calcolare il valore medio di una funzione. Il valore medio di una funzione sull'intervallo [a,...
Superiori

Come sapere se una funzione è limitata

Una funzione, in matematica, rappresenta una corrispondenza che collega gli elementi di due differenti insiemi. Data siffatta premessa, in questa guida passeremo ad illustrarvi le modalità attraverso le quali è possibile stabilire e sapere se una funzione...
Superiori

Come calcolare il dominio di una funzione logaritmica

In matematica, il dominio di una funzione non è altro che quell'insieme di numeri che possono essere inseriti nella funzione stessa. In altre parole, si tratta dell'insieme delle X che è possibile inserire in una determinata equazione. Il dominio dunque,...
Superiori

Come dimostrare che due rette sono perpendicolari

In geometria analitica, uno dei primi argomenti che viene trattato, appena si inizia a lavorare con i piani cartesiani, è rappresentato dal concetto di retta. Questa, ente geometrico fondamentale, è la base sia della geometria piana che dell'analisi matematica....