Per prima cosa bisogna tener conto che in base alla forma della retta che abbiamo, ci saranno due formule diverse per il confronto delle rette. Se le rette sono scritte in forma esplicita, avranno la forma del tipo: y=mx+q. Se le rette sono scritte in forma parametrica, la loro forma sarà del tipo ax+by+c=0. Ora non resta che capire come confrontare le rette in modo da comprendere se, tra loro, sono perpendicolari. Geometricamente, due rette per essere tra loro parallele, devono giacere sullo stesso piano. Inoltre devono essere tra loro incidenti e l'angolo che si forma tra loro deve avere ampiezza pari a 90°.